Caldo afoso a Bologna: come proteggersi e proteggere le persone più fragili
- SEO POWER
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
L'estate a Bologna e provincia è sempre più spesso sinonimo di caldo estremo, con temperature che superano facilmente i 35°C e ondate di calore che si prolungano per giorni. In particolare, la combinazione tra alte temperature e umidità crea un effetto di "afa" che rende l'aria opprimente e difficile da respirare. Questo fenomeno non riguarda solo il disagio, ma rappresenta un serio rischio per la salute pubblica, soprattutto per bambini, anziani e persone con patologie croniche.

Chi sono i soggetti più a rischio?
Anziani: il sistema di termoregolazione dell'organismo con l'età diventa meno efficiente, aumentando il rischio di colpi di calore e disidratazione.
Bambini: hanno una superficie corporea più ampia rispetto al peso, quindi perdono liquidi più velocemente.
Persone con patologie croniche: chi soffre di diabete, malattie cardiovascolari o respiratorie può aggravare le proprie condizioni con il caldo intenso.
Come proteggersi durante l'afa
Per ridurre i rischi derivanti dal caldo afoso, è importante adottare alcune precauzioni:
Evitare l'esposizione al sole nelle ore più calde (11-17).
Bere acqua frequentemente, anche senza avvertire sete.
Consumare pasti leggeri e ricchi di frutta e verdura.
Indossare abiti chiari, leggeri e traspiranti.
Rinfrescare gli ambienti con ventilatori o condizionatori.
Verificare lo stato di salute dei vicini anziani o fragili.
Il rischio nascosto: la legionella nei climatizzatori
Uno dei problemi spesso sottovalutati durante l'estate è la legionella, un batterio che si sviluppa negli impianti di climatizzazione se non sottoposti a regolare manutenzione. Può causare gravi forme di polmonite, soprattutto nei soggetti più deboli.
La legionella si annida nei filtri sporchi, nei ristagni d'acqua dei condizionatori e negli impianti poco igienizzati. Per questo è fondamentale effettuare controlli e pulizie periodiche.
Affidarsi a un tecnico è fondamentale
Per affrontare in sicurezza il caldo estivo a Bologna, è consigliabile richiedere l'intervento di un tecnico specializzato per la manutenzione e l'assistenza dei condizionatori a Bologna. Un impianto controllato e sanificato garantisce:
Maggiore efficienza energetica.
Aria più salubre e filtrata.
Minor rischio di contaminazioni batteriche.
Funzionamento continuo anche durante le giornate più calde.
Il caldo afoso a Bologna può diventare un pericolo reale se non si adottano le giuste precauzioni. Proteggere bambini e anziani, mantenere gli ambienti freschi e igienizzati, e affidarsi a professionisti per l'assistenza dei condizionatori è la chiave per affrontare l'estate in sicurezza.
Non aspettare l'emergenza: verifica oggi stesso lo stato del tuo impianto e richiedi l'intervento di un tecnico qualificato per garantirti un'estate più serena e sicura.
Comments